K&F Concept videocamera sorveglianza,Telecamera di sicurezza con pannello solare spotlight risoluzione 2K wireless 2.4GHz WiFi

Codice Prodotto: KF50.0013A

  • 75.99
Valutazione complessiva 4.7   44
Reviews
4
Soluzione ecologica e di rapida installazione, ma il funzionamento a 2.4 Ghz lo penalizza di molto
Abitando in periferia ho installato già da tempo un impianto di videosorveglianza con NVR e quindi possiedo un minimo di conoscenza su videocamere di sicurezza, che siano di interno o esterno. Tuttavia, è la prima volta che mi trovo a provare una telecamera con pannello solare e sono rimasto subito sorpreso dalla facilità d’installazione, un po' meno per l’utilizzo a regime.Il corpo camera si presenta abbastanza solido nonostante il materiale di rivestimento non sia dei migliori. Le antenne ed il supporto per il fissaggio non mi convincono appieno, mentre lo slot per scheda SD e cavo di ricarica sono ben isolate oltre ad essere poste sotto la camera stessa. A tal proposito mi preme subito sottolineare come il grado di protezione sia IP65; quindi, protetto da getti d’acqua superiori allo spruzzo ma non abbondanti, e perciò l’intero corpo deve essere protetto sotto una tettoia o copertura adeguata. Difatti temo non riesca a resistere ad un temporale estivo.La telecamera monta una batteria interna da 10000 mHa che può essere ricaricata saltuariamente con una powerbank o un semplice alimentatore per smartphone oppure dal pannello solare in dotazione. Quest’ultimo è a mio avviso delle giuste dimensioni perché non ingombra per nulla una volta montato sulla parete o sul bordo della ringhiera di un balcone. Considerando che, specie in inverno, ci saranno dei giorni non sufficientemente illuminati, consiglio di controllare periodicamente la batteria dando una carica manuale con i classici metodi prima descritti. Inoltre, per il primo avvio, l’ho volutamente lasciato a caricare per circa 12 ore, contro i 4-5 necessari con un buon alimentatore ad alta efficienza e gli 8 consigliati.Altro consiglio molto importante: prima la configurate e poi la installate. Difatti viene suggerito di procedere alla configurazione iniziale ponendo telecamera e smartphone vicino al router/modem della casa, per stabilizzare la prima connessione ed impostare i giusti parametri. Dall’app predefinita, CloudEdge, scaricabile gratuitamente dai vari store, è necessario registrare un account e connettersi alla videocamera impostando la password del wi-fi di casa. Da qui il procedimento è intuitivo e sarà possibile personalizzare tutti i parametri desiderati. Tra questi voglio annoverare: sensibilità della rilevazione del movimento, il tipo e volume di allarme, la qualità di registrazione e l’avviso istantaneo tramite notifica push o e-mail.Da qui è possibile quindi fissare la videocamera sul supporto ancorato alla parete (in dotazione troviamo tutto il kit per fissaggio come viti e fischer) e godersi la videosorveglianza direttamente dal cellulare. Da qui possiamo ruotare da remoto la camera di 180°, gestire l’archiviazione su cloud (gratis i primi 7 giorni) o quella salvata sulla scheda di memoria. A tal proposito viene fornita in dotazione una microSDHC da 32GB di classe 10 (la più alta in termini di scrittura) ma con velocità di Bus U1 (la più bassa). Una scheda cosiffatta è economica e discreta nelle prestazioni ma è chiaro che utilizzando una U2 o U3 (più indicate per esempio per una action cam) ne risentirà la qualità di immagini e video registrate. In ogni caso la camera riconosce al più 128 GB quindi non esagerate con le dimensioni se voleste sostituire quella giù presente.Tuttavia, quest’ultimo aspetto dipende principalmente dalla qualità del sensore montato. Esso non è indicato nello specifico ma viene garantita una risoluzione massima a 1080p, che ovviamente cala drasticamente al calare della notte. In quest’ultimo caso non manca lo sgranamento dell’immagine con i volti che risultano essere difficilmente riconoscibili. La presenza dell’audio a due vie lo salva un po' perché se ci dovessimo accorgere di qualche malintenzionato potremmo gridare aiuto direttamente dal microfono del cellulare, per ascoltarlo riprodotto dalla telecamera, fornendo così un’azione deterrente. Un altro campo d’utilizzo è quando si aspetta un pacco: si può confermare al corriere la propria presenza e la possibilità di lasciare lo scatolo in un luogo preciso, così da avere il tempo e la tranquillità nel tornare a casa e ritirarlo con comodo.Lato software, l’app dedicata presenta qualche problema da limare. La navigazione spesso è bloccata e le notifiche push a volte si perdono per strada. Le impostazioni però sono intuitive e lo storico delle registrazioni è facilissimo da usare poiché ogni evento viene associato al video ripreso (siamo noi a decidere per quanto registrare).Un’altra pecca è la compatibilità con la sola banda 2.4 Ghz e questo è quello che mi accade spesso con telecamere economiche. Fortunatamente in casa uso il router con doppia banda 2.4/5 Ghz ma avrei voluto installare un paio di queste telecamere dai miei suoceri e non potrò farlo finché non comprerò un modem adeguato. È un grande peccato vedere queste cose ancora nel 2022 solo per contenere i prezzi perchè il resto della telecamera è stato progettato bene. N.B. Non può essere utilizzata con la connessione hotspot del telefono.In circa un mese d’utilizzo devo dire che non mi sono trovato male. Grazie alla rotazione a 180° posso monitorare gli angoli ciechi sul viale d’ingresso e l’audio a due vie mi consente di parlare con i visitatori anche se non posso rispondere direttamente al citofono. Il pannello solare, poi, mi ha evitato di dover portare appositamente la corrente e mi consentirà di spostare un giorno la telecamera, casomai dovessi cambiare idea.Insomma, un’idea green e dall’ottimo prezzo di vendita (circa 80€ a Febbraio 2022) che fa molta gola a chi, come me, vuole perfezionare il proprio impianto di videosorveglianza. Si può pensare di utilizzarla anche come solo supporto ad un citofono senza video, ma non la consiglio se pensate di renderla come camera principale di sicurezza: personalmente non rende quella sicurezza che invece mi dà un impianto con NVR.Spero di essere stato abbastanza esaustivo ma per qualsiasi chiarimento basta fare una domanda nell’apposita sezione della pagina e cercherò di rispondere nella maniera più veloce e completa possibile.
18/02/2022
Prodotti correlati
Prodotti consigliati