Reviews
Sono stati risolti tutti i difetti del modello precedente
Ciao a tutti! K&F Concept è un'azienda seria. E vi spiego subito perché parto così alla grande. Nel 2024 ho acquistato, e sottolineo, acquistato, non ricevuto come campione con Amazon Vine, due filtri polarizzatori K&F. Trattandosi di un filtro insostituibile da qualsiasi elaborazione digitale, ho voluto approfondire la qualità dei polarizzatori K&F, prendendo il modello base Nano-k e il top di gamma, Nano-x. Differenza di prezzo significativa, pur rimanendo nella fascia bassa del mercato, ma risultati sorprendentemente indistinguibili. In seguito alla mia tiepida recensione del top di gamma, rispetto a una entusiastica per il modello base, l'azienda mi ha contattato per alcune spiegazioni: la risposta di K&F è stata che il Nano-X prometteva una maggiore resistenza ai graffi e idrorepellenza, ma sulle prestazioni ottiche, loro stessi hanno ammesso, tra le righe, che avevo ragione. Bene, sembra che si siano svegliati e abbiano lanciato un'evoluzione del Nano-X, che, questa volta, ho avuto la fortuna di poter provare con il programma Vine. Finalmente una differenza c'è, ed è ben visibile. I modelli precedenti avevano una leggera, ma presente, tendenza a virare al verde. Niente di tragico per l'economicissimo Nano-K, ma decisamente fastidioso sul Nano-X. Bene, la dominante verde è scomparsa. Questa volta ci siamo, cari signori di K&F. Anche la meccanica è decisamente migliorata. Lo scorrimento delle due ghiere che compongono il filtro è decisamente più fluido rispetto ai modelli precedenti, almeno quelli che possiedo. Anche la filettatura sembra decisamente migliorata. Con i filtri K&F che avevo acquistato in passato, poteva esserci qualche difficoltà a svitarli, una volta montati. Questo offre la giusta resistenza, anche per non svitarsi da solo durante la rotazione del polarizzatore, ma basta una leggera forza per rimuoverlo facilmente. Quindi, a differenza del modello precedente, che mi aveva lasciato un po' con l'amaro in bocca per quanto riguarda le prestazioni ottiche e la costruzione meccanica, questo nuovo Nano-X true color ottiene il massimo dei voti. P.S. solo per chiarire, un filtro polarizzatore attenua e, in alcuni casi, elimina i riflessi dalle superfici non metalliche. Quindi, oltre a eliminare i riflessi su vetro e acqua, attenua l'effetto della foschia atmosferica, migliorando la nitidezza generale delle foto e rendendo il cielo più blu. Ma bisogna saperlo usare. Se l'orientamento della luce non è a 90° rispetto al soggetto o al cielo, l'effetto potrebbe essere minore o inesistente. Ad esempio, se si fotografa con il sole alle spalle, il filtro polarizzatore non avrà alcun effetto sul colore del cielo. Se si scatta con un obiettivo grandangolare, l'effetto sul cielo non sarà uniforme perché l'incidenza della luce varierà nell'inquadratura, a causa dell'ampio angolo di campo dell'obiettivo. Questi non sono difetti del filtro che stai utilizzando, ma caratteristiche fisiche di tutti i filtri polarizzatori e devi tenerne conto. In breve, non è un filtro molto facile da usare e spesso,chi non lo conosce, lo compra e poi lo critica senza ragione.
15/06/2025