
55mm Filtro ND Variabile ND2-32 (5 Stop) con Rivestimento Nano a 28 Strati - Serie Nano-Xcel
Codice Prodotto: KF01.1167
Comodo, 5 stop aiuta molto per lavorare se vuoi dare priorità al diaframma e scattare in piena luce senza essere troppo condizionati dall'otturatore. Costo qualità, molto vantaggiosi
23/08/2021
provato sul mio 18-105 G master Sony, posso dire che rispetta l'ottimo rapporto qualità-prezzop, non lascia X o bordi neri sul risultato finale, e poi la corsa limitata rende il prodotto molto più comodo. Ancora una volta soddisfatto della qualità di K&F
14/07/2021
Ho utilizzato il filtro in questione, nel diametro 77 mm, sia con una full frame Sony A7R-II, sia con una recentissima Fujifilm X-T4.E' la prima volta che impiego un filtro ND variabile, essendomi sinora affidato solamente a filtri ND fissi B+W, Kenko e Gobe.Devo dire che anche in questo caso si conferma la grande qualità ottica dei prodotti della serie Nano-X di K&F Concept, che francamente rivaleggiano con filtri di alta gamma sotto ogni profilo.Non riscontro riduzione apprezzabile né della nitidezza, né del contrasto d'immagine. Rilevo una lieve dominante giallo-verde, che però è leggera e del tutto comune anche a filtri di altissima qualità e alto prezzo: il B+W, ad esempio, ha lo stesso colore.Perfetto il trattamente antiriflesso, che non sfigura neppure al confronto con quelli Hoya o B+W.Aggiungo che è ottima pure la resistenza all'unto, dato che è veramente molto difficile lasciare impronte sul vetro. Anche in tal senso il prodotto rivaleggia con quelli di vertice.Non è presente la famigerata "X" o croce a nessuna delle intensità del filtro.Si nota l'effetto di polarizzazione della luce (dato che gli ND variabili sono in realtà dati dall'accoppiamento di due polarizzatori), che si mostra più marcato in certe aree con le focali più corte (a 24 mm con la Sony A7R-II, a 16 mm con la Fuji X-T4, che è APS-C). Ma detto effetto è quello tipico dei polarizzatori con obiettivi grandangolari e nulla a che fare con quello "a croce" che produce una terribile "X" sull'intera immagine.Otticamente, quindi, il filtro è perfetto.La costruzione è egualmente molto buona, con un ottimo doppio telaio in lega di alluminio, rivestito con un piacevole effetto a polvere di colore antracite.Ottima la scorrevolezza dei due anelli l'uno sull'altro, contrastata al punto giusto e molto uniforme.Opportunamente, sono previsiti blocchi nei due punti di fine corsa.Gli aspetti che costituiscono dei limiti significativi del prodotto sono i seguenti.In primo luogo, il filtro ha un diametro di 72 mm solo sulla filettatura "maschio", mentre quella interna "femmina" è da 77 mm; evidentemente tale allargamento del diametro serve ad evitare che il filtro vignetti, dato che in effetti l'intero filtro è più largo dell'obiettivo su cui va montato.Effettivamente, non c'è vignettatura su ottiche da 24 mm o equivalenti (ossia da 16 mm su APS-C).In secondo luogo, la polarizzazione prodotta dal filtro stesso (personalmente utilizzo molto il polarizzatore) è ottima, ma non è prevista la possibilità di ruotarlo per orientarlo rispetto alla posizione del sole, dato che a ruotare è solo l'anello esterno (ovviamente) per regolare la gradazione del filtro neutro. Per ovviare a questo inconveniente si può svitare leggermente l'intero filtro, in modo da poterlo così ruotare totalmente; il sistema funziona, ma la rotazione della sola parte frontale (per variare la densità ND) diviene più complicata.In terzo luogo, non è possibile utilizzare un vero polarizzatore in abbinamento al filtro con alcune ottiche, perché sia che lo si metta prima, sia che lo si avviti dopo (ovviamente nei due diametri diversi necessari), si produce vignettatura sia alla focale di 24 mm, sia anche a 35 mm con l'ottica Sony (ma non con la Fujinon, 16-80 f/4, che evidentemente ha una costruzione più ampia).L'ho comunque utilizzato da solo, col sistema di lasciarlo leggermente svitato per poterlo orientare, e nel complesso mi sono trovato bene, almeno dopo aver fatto l'abitudine a questa strana soluzione.In ogni caso, i limiti indicati, sono delle caratteristiche intrinseche del prodotto nel suo essere ad intensità variabile; non si tratta di veri difetti.Per il prezzo, il filtro è eccellente.
01/07/2021
Un filtro molto buono, può competere con marchi più blasonati, l'ho provato anche con le lunghe esposizioni, e non mi ha deluso, anzi!!!
25/06/2021
Ottimo rapporto qualità prezzo. La filettatura non forza mai e sembra essere solido. Veramente consigliato.
22/06/2021
Minima dominante verde facilmente correggibile, ma vetro cristallino che polarizza in modo impeccabile. Me lo aspettavo peggio. Molto soddisfatto.
13/04/2021
Consente di fare foto in pieno giorno con luci molto particolari.Potrebbe essere utile in contesti tipo nord Europa dove persiste una luce piuttosto invasiva che spesso mette in difficoltà l'esposimetro della camera
15/01/2021
CONFEZIONE E CONTENUTO:L'articolo è arrivato sigillato in una confezione di cartone rigido con chiusura magnetica, al suo interno, ho trovato un portafiltro cilindrico in plastica contenente:1 Filtro ND Variabile da ND2 a ND32.DESCRIZIONE:Ho acquistato questo Filtro ND per regolare e filtrare al meglio l'intensità della luce diurna e per scattare foto con esposizioni un po' più lunghe anche di giorno.Prima di acquistarlo ho verificato il diametro del mio obiettivo e così ho scelto il Filtro da 55mm. Il filtro ha una filettatura ben fatta, si avvita agevolmente all'obiettivo della mia fotocamera, non ho riscontrato problemi e anche le regolazioni da N2 a N32 sono fluide e scorrevoli.In tutte e 5 cinque le densità (da N2 a N32) non ho notato nessun problema sulle foto scattate, né effetto X e né vignettatura. Complessivamente mantiene i bene i colori naturali del paesaggio, senza particolari variazioni, ma con una bella differenza rispetto agli scatti senza filtro. Anche utilizzandolo al massimo dell'intensità (ND32) si comporta bene.Ciò che mi è piaciuta sin da subito è stata la qualità costruttiva del Filtro, il telaio è in alluminio e l'ottica è in vetro resistente, già tenendolo tra le mani fa una buona impressione.Sul telaio mobile sono riportate le principali densità N2 e N32, le altre densità N4, N8 e N16, sono raffigurate con dei puntini bianchi. Ad indicare queste densità c'è un apposita freccia sul telaio fisso (quello che si avvita alla fotocamera).La rotazione del filtro si ferma quando si raggiunge il punto massimo e il minimo, cioè N2 e N32, non gira all'infinito ed è comodo oltre che utile ad evitare il tipico effetto X sulle foto.Per il resto, è un filtro divertente utilizzare, anche per effettuare scatti ottenendo il tipico effetto seta su cascate, mare, nuvole, ovviamente bisogna fare i giusti settaggi per questo tipo di scatti.SPEDIZIONE:Spedizione Amazon, come sempre, precisa e puntuale e consegna nel rispetto del distanziamento sociale.CONCLUSIONI:Dalla mia esperienza, sono abbastanza soddisfatto dei risultati ottenuti con questo filtro, sicuramente sarà un ottimo compagno di viaggio da portare sempre con me.
29/06/2020